ricevitore

ricevitore
m receiver
* * *
ricevitore s.m.
1 (destinatario) receiver; (di imposte) tax collector, tax raiser: ricevitore del lotto, collector of the State lottery; ricevitore del totocalcio, football pools collector; (amm.) ricevitore del Registro, Registrar
2 (tecn.) receiver: ricevitore acustico, sounder; ricevitore d'echi, echo receiver; ricevitore Morse, Morse receiver; ricevitore telefonico, (telephone) receiver // (rad.) ricevitore a galena, crystal set // (inform.) ricevitore di carta, wire tray
3 (baseball) receiver.
* * *
[ritʃevi'tore]
sostantivo maschile
1) tel. receiver, earpiece

abbassare, alzare il ricevitore — to pick up, put down the receiver

2) rad. telev. receiver
3) sport (nel baseball) catcher, (wide) receiver, backstop
* * *
ricevitore
/rit∫evi'tore/
sostantivo m.
 1 tel. receiver, earpiece; abbassare, alzare il ricevitore to pick up, put down the receiver
 2 rad. telev. receiver
 3 sport (nel baseball) catcher, (wide) receiver, backstop.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • ricevitore — /ritʃevi tore/ [der. di ricevere ]. ■ s.m. 1. a. (f. trice, pop., raro, tora ) (non com.) [chi riceve] ▶◀ [➨ ricevente s.m. e f. (1)]. b. (sport.) [nel baseball, giocatore che prende la palla mancata dal battitore] ▶◀ catcher …   Enciclopedia Italiana

  • ricevitore — ri·ce·vi·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi riceve 2. s.m. CO TS burocr. chi riscuote denaro per conto di enti pubblici o privati: ricevitore del Totocalcio, della lotteria, del dazio 3a. s.m. TS elettron. → radioricevitore 3b. s.m. CO TS …   Dizionario italiano

  • ricevitore — {{hw}}{{ricevitore}}{{/hw}}A s. m. ; anche agg.  (f. trice ) (raro) Chi (o Che) riceve; SIN. Ricevente. B s. m. 1 (f. trice) Persona, ufficio o ente incaricato di riscuotere somme per conto d altri, spec. per conto dello Stato: ricevitore del… …   Enciclopedia di italiano

  • ricevitore — pl.m. ricevitori sing.f. ricevitrice pl.f. ricevitrici …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • ricevitore — s. m. 1. (raro) ricevente, destinatario, consegnatario CONTR. mittente, mandante, speditore 2. (nel baseball) catcher (ingl.), prenditore 3. (fis., elettr.) microfono □ (di telefono …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • megadina — 1me·ga·dì·na s.f. TS fis. unità di misura della forza, equivalente a 1 milione di dine, cioè a 106 dine {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: comp. di mega e dina, cfr. fr. mégadyne. 2me·ga·dì·na s.f. OB TS fis. in radiotecnica, circuito… …   Dizionario italiano

  • microtelefono — mi·cro·te·lè·fo·no s.m. TS telecom. 1. → ricevitore telefonico 2. particolare tipo di ricevitore a cuffia, usato spec. in passato dalle operatrici addette alla commutazione telefonica manuale {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: comp. di micro e …   Dizionario italiano

  • radioricevitore — ra·dio·ri·ce·vi·tó·re s.m. TS elettron. apparecchio che riceve attraverso un antenna i segnali trasmessi mediante radioonde da una radiosorgente naturale o artificiale, e li trasforma in vibrazioni sonore percepibili all orecchio umano Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • teledrin — te·le·drìn s.m.inv. TS telecom. sistema di teleavviso personale che tramite un ricevitore portatile segnala all utente che qcn. lo sta cercando telefonicamente e riporta su un display il numero telefonico da richiamare | il ricevitore portatile… …   Dizionario italiano

  • radioricevitore — /radjoritʃevi tore/ s.m. [comp. di radio e ricevitore ]. (telecom.) [apparecchio per ricevere il segnale inviato da un radiotrasmettitore] ▶◀ radioricevente, ricevente, ricevitore. ⇑ radio …   Enciclopedia Italiana

  • ricevente — /ritʃe vɛnte/ [part. pres. di ricevere ]. ■ agg. (telecom.) [atto alla ricezione radiofonica: apparecchio r. ] ▶◀ ricevitore. ◀▶ ‖ ✻ emittente, ✻ trasmittente. ■ s.m. e f. 1. (burocr.) [chi riceve, spec. con riferimento a comunicazioni, invii e… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”